Con l'arrivo dell'estate, le zanzare diventano un fastidioso problema. Oltre a causare prurito e fastidi, possono anche trasmettere malattie come la malaria o il virus del Nilo occidentale.
Che cosa sono le zanzariere?
Le zanzariere sono reti metalliche o di plastica che vengono utilizzate per impedire alle zanzare di entrare in casa. Sono disponibili in diversi modelli e dimensioni, adatti a finestre, porte e persiane.
Che tipi di zanzariere esistono?
Esistono diversi tipi di zanzariere (per avere un'idea più precisa vedi: https://zanzariera.it/tipi-di-zanzariere/):
Zanzariera fissa
La zanzariera fissa è la soluzione più economica ed è ideale per chi vuole proteggere solo alcune finestre della propria abitazione. Si tratta di una rete fissata alla finestra con dei profili in alluminio o PVC.
Zanzariera scorrevole
La zanzariera scorrevole si apre lateralmente grazie a guide fisse poste sui lati della finestra. Questa soluzione permette una maggiore ventilazione rispetto alla versione fissa.
Zanzariera avvolgibile
La zanzariera avvolgibile si arrotola su se stessa quando non viene utilizzata ed è disponibile in versione manuale o motorizzata. Questa soluzione è ideale per chi vuole proteggere porte-finestre o grandi finestre.
Zanzariera plissettata
La zanzariera plissettata si apre a fisarmonica grazie a un sistema di pieghe che permette di occupare poco spazio quando non viene utilizzata. Questa soluzione è ideale per balconi e verande.
Come scegliere la giusta zanzariera?
Per scegliere la giusta zanzariera, bisogna considerare diversi fattori:
Misure
Bisogna prendere le misure esatte delle finestre o porte da proteggere per acquistare una zanzariera della giusta dimensione.
Materiale
Le zanzariere possono essere realizzate in diversi materiali come alluminio, PVC o fibra di vetro. Bisogna scegliere il materiale più adatto alle proprie esigenze e al proprio budget.
Tipo di apertura
Bisogna scegliere il tipo di apertura più adatto alla propria abitazione in base alla disposizione delle finestre e delle porte.
Tipologia di rete
Inoltre, bisogna valutare se si preferisce una zanzariera a battente, scorrevole, ad incasso o magnetica, a seconda delle proprie preferenze estetiche e funzionali. La scelta della tipologia di rete dipende dal grado di protezione desiderato: esistono zanzariere con maglie più o meno fitte e con differenti spessori. Bisogna scegliere la rete più adatta in base alle esigenze di protezione e ventilazione.
Colore
Le zanzariere sono disponibili in diversi colori, tra cui bianco, marrone e nero. Bisogna scegliere il colore più adatto all'arredamento della propria casa.
Costo
Il costo delle zanzariere dipende dalla dimensione, dal tipo di apertura, dal materiale e dalla tipologia di rete scelta. Bisogna quindi valutare il proprio budget e scegliere la zanzariera più adatta in base alle proprie esigenze e possibilità economiche.
Quanto costa una zanzariera al metro quadro?
I prezzi delle zanzariere variano in base al modello scelto e alle dimensioni dell'infisso da proteggere. In media, il costo di una zanzariera al metro quadro va dai 20 ai 50 euro.
Come installare una zanzariera?
L'installazione di una zanzariera è abbastanza semplice e può essere effettuata anche da chi non ha particolari competenze tecniche. Di seguito i passaggi da seguire:
Pulire il telaio della finestra o della porta
Bisogna rimuovere eventuali residui di polvere o sporco dal telaio dell'infisso.
Misurare la dimensione del telaio
Bisogna misurare con precisione la larghezza e l'altezza del telaio per acquistare una zanzariera della giusta dimensione.
Montaggio della guarnizione adesiva
Applicare la guarnizione adesiva sulle superfici laterali e superiori del telaio dell'infisso, in modo che si aderisca bene alla superficie.
Inserimento della rete nella guida
Inserire la rete nella guida superiore e inferiore del telaio dell'infisso, facendo attenzione a mantenere il tessuto ben teso durante l'inserimento.
Conclusioni
Le zanzariere rappresentano una soluzione efficace per proteggere la propria abitazione dalle fastidiose zanzare. Scegliere il modello giusto e installarlo correttamente è importante per garantire un'adeguata protezione.