Il marchio Beko, fondato in Turchia nel 1955, è oggigiorno uno dei principali brand di punta nel campo della produzione degli elettrodomestici.
Il primo prodotto realizzato ai tempi della fondazione fu una lavatrice, ma ad oggi l’assortimento di articoli che portano questo marchio è davvero variegato, con un catalogo aziendale costituito da grandi e piccoli elettrodomestici, utili a svolgere tutte quelle che sono le attività casalinghe più comuni.
La formula del successo di quest’azienda consiste nel rimanere sempre al passo coi tempi e nel monitorare in maniera assidua quello che è il costante mutamento delle esigenze domestiche, offrendo sempre elettrodomestici di alta qualità, costruiti utilizzando le più moderne tecnologie a disposizione.
In particolare, il brand propone una vasta gamma di elettrodomestici da cucina: dai forni ai piani cottura, dai frigoriferi ai refrigeratori, fino ad arrivare alle lavastoviglie. A proposito di queste ultime, l’azienda turca promuove la produzione di lavastoviglie in grado di assicurare una pulizia impeccabile, offrendo soluzioni diversificate a seconda delle esigenze di ogni cliente.
Quando si tratta di acquistare una lavastoviglie, il primo fattore che è necessario prendere in considerazione riguarda senza dubbio le dimensioni dell’elettrodomestico, in relazione a quello che è lo spazio disponibile all’interno della propria cucina.
A questo proposito, Beko propone un ricco assortimento sia di lavastoviglie ad incasso che di lavastoviglie a libera installazione.
Gli elettrodomestici ad incasso risultano essere particolarmente utili soprattutto per chi vuole incorporarli all’interno di un mobile già acquistato, oppure semplicemente per nascondere la scocca della lavastoviglie prescelta all’interno dell’arredamento, sia per un puro gusto estetico, sia per risparmiare spazio.
È evidente, infatti, che le lavastoviglie ad incasso rappresentino la soluzione ideale soprattutto per chi necessita di ottimizzare lo spazio a disposizione nella propria cucina, specialmente se la conformazione della stanza prevede scarso margine di movimento in fase di sistemazione di tutti gli elettrodomestici.
Per quanto riguarda invece le lavastoviglie a libera installazione, le dimensioni dei modelli disponibili in catalogo sono molteplici, prestandosi a contesti casalinghi differenti, a seconda delle esigenze di ogni cliente.
Il catalogo aziendale propone lavastoviglie dotate di capienze di carico diverse, comprese in media tra i 10 e i 14 coperti.
A seconda dei modelli, il programmatore di ciascuna lavastoviglie può essere digitale, oppure a indicatori led, utili per verificare tutte le fasi di lavaggio effettuate dall’elettrodomestico.
Alcune lavastoviglie Beko dispongono inoltre della possibilità di programmare i lavaggi, consentendo la partenza ritardata, mentre altri modelli, che non comprendono questa funzionalità, necessitano di essere avviate manualmente.
Infine, al momento del proprio acquisto, è sempre utile considerare anche la presenza di una serie di funzionalità specifiche, che risultano essere disponibili soltanto in alcuni modelli.
È il caso, ad esempio, della funzione di asciugatura ad aria attiva: un avanzato sistema che consente di asciugare le stoviglie senza surriscaldarle, in modo da poterle prontamente riporre a fine lavaggio, senza dover aspettare che si raffreddino prima di poterle maneggiare.
Alcune lavastoviglie Beko supportano inoltre una speciale tecnologia denominata “SilentPro” che, là dove risulta disponibile, consente di avviare il lavaggio del carico in maniera discreta e silenziosa.