Conoscere la quotazione dell’oro usato è fondamentale per chiunque voglia vendere monili e preziosi in oro di sua proprietà. Solo in questo modo, infatti, è possibile valutare efficacemente l’offerta del compratore e massimizzare il guadagno.
Ne parliamo qui, elencando i fattori che incidono sulla quotazione dell’oro usato. In chiusura di articolo introdurremo OE Compro oro online, uno dei compro oro online più stimati.
Perché vendere oro è sempre una buona idea
Prima di affrontare il complesso tema della formazione dei prezzi, è bene fare il punto sull’attività di vendita dell’oro. Tanto per cominciare, vendere l’oro in proprio possesso è una soluzione util, non solo per chi necessita di liquidità, ma anche per chi non manifesta urgenze di questo tipo.
Il motivo è semplice: consente di trarre un guadagno da un bene sostanzialmente infruttuoso. Ovviamente, ciò riguarda soli i casi in cui l’oggetto che si intende vendere non viene effettivamente utilizzato. Non si tratta di un’evenienza rara. Anzi, capita spesso che un monile o un gioiello, magari regalato da un parente o un amico, non incontri il proprio gusto e quindi rimanga lì, ben chiuso all’interno del portagioie o della cassaforte. Allo stesso tempo, può capitare che un gioiello passi di moda, o semplicemente sia più consono a una specifica fase della propria vita, e quindi semplicemente si smetta di indossarlo.
La buona notizia è che vendere oro è più facile di quanto si possa immaginare. A patto, ovviamente, di individuare dei compro oro degni di questo nome, che predispongano un servizio comodo, al riparo da ogni controversia legale e che, soprattutto, propongano prezzi interessanti. In questa prospettiva, può essere utile rivolgersi ai compro oro online, in modo da non essere vincolati dalla propria residenza. Specie se si abita in piccoli centri, è raro trovare un compro oro all’altezza delle proprie esigenze.
Da cosa dipende la quotazione dell’oro usato
Arriviamo al dunque, e parliamo della quotazione dell’oro usato. Da cosa dipende? A quanto ammonta? Come monitorarlo?
In realtà, non ci dovrebbero essere differenze tra oro usato e oro “nuovo”. Una volta fuso/smaltito, anche il monile più bello si trasforma in una materia prima.
Dunque, occorre guardare ai fattori che incidono sulle quotazioni dell’oro in generale.
Il primo fattore da considerare è la purezza, in genere espressa in carati. L’espressione 24 carati indica una purezza al 99,99%. Un oro 22 carati, di contro, è puro “solo” al 91,66%, e via a scendere, fino a raggiungere il singolo carato (purezza al 41,66%).
Gli altri fattori da considerare sono di carattere economico, finanziario e politico. Non bisogna dimenticare che l’oro è un bene rifugio, e come tale viene percepito da sempre. Dunque, a incidere sul prezzo dell’oro sono:
- L’andamento dell’economia. Quando l’economia va male, quando l’inflazione sale e il potere di acquisto scende, l’oro recupera terreno sulle valute e si apprezza. Quando accade il contrario, di solito l’oro si deprezza.
- Le politiche delle banche centrali. Queste in realtà non agiscono direttamente sull’oro, ma sul suo principale antagonista: la valuta. Quando le banche centrali aumentano i tassi di interesse, la valuta tende ad apprezzarsi e l’oro a deprezzarsi. Succede l’inverso quando le banche centrali diminuiscono i tassi di interesse. Ovviamente, questi movimenti sono teorici, idealtistci. In realtà, vanno considerati il contesto generale e le prospettive, il cosiddetto outlook. Gli investitori, infatti, tendono ad agire non in base alle evidenze del presente, bensì in base alle previsioni del breve e medio periodo.
A chi rivolgersi
Fondamentale, ai fini di una vendita soddisfacente, è rivolgersi a un compro oro efficiente, onesto, che guardi sì alle quotazioni dell’oro usato, ma anche alla soddisfazione del compratore. Infatti, un certo margine di discrezione è sempre concesso (all’una e all’altra parte).
Il consiglio, come già specificato, è di rivolgersi ai compro oro online, che sono in genere più attrezzati per servire molte persone e bene.
In questo contesto, spicca OE Compro oro online. L’azienda vanta una lunga esperienza, e infatti è attiva da almeno 16 anni. E’ trasparente e onesta, regolarmente iscritta al registro OAM con il n. OCO23.
Si rivolge a chiunque voglia vendere oro di sua proprietà. Infatti compra lingotti, monete in oro (franchi, marenghi, ducati e altri ancora), gioielli in oro di qualsiasi tipo, persino leghe dentali.
Ecco alcuni vantaggi che OE Compro oro online garantisce.
- Spedizione assicurata, fondamentale per garantire la sicurezza della merce e quindi neutralizzare qualsiasi rischio.
- Pagamenti veloci e sicuri, che rendono il guadagno immediato.
Zero intermediari, in modo da ottimizzare i prezzi e aumentare il guadagno del compratore/cliente.