Social network e Onoranze funebri: un binomio che funziona!

Social network e Onoranze funebri: un binomio che funziona!

Negli ultimi anni Facebook sta diventando Social sempre più scelto da aziende e imprese per farsi conoscere. Le aziende e/o le imprese che aprono le loro pagine Facebook sono delle più varie e particolari. Un po’ atipiche risultano essere le pagine di Onoranze Funebri che vediamo sempre più spesso sui Social. Effettivamente se si pensa bene al fenomeno, non è del tutto errato, perché l’essere social e quindi creare anche la propria rete è fondamentale per un’agenzia funebre.

Agenzie funebri: sulla cresta dei social

Utilizzare i social per le agenzie Funebri è un punto di forza per il loro Brand, perché lasciano il nome di quest’ultimo ben impresso nella testa delle persone. Ci sono molte agenzie funebri di punta che utilizzano Facebook, realizzando dei post carichi d’ironia e comicità, che per un’agenzia funebre è un po’ macabro e strano, c’è da dire, ma funziona.

Una cosa da tenere bene in mente, quando si decide di affrontare questa sfida abbastanza ardua è l’obiettivo di comunicazione, cioè cosa si vuol dire di concreto. Nei post infatti ci deve essere sempre un significato e un messaggio che la persona che legge il post deve comprendere e ben imprimere nella mente!  

Cattolica San Lorenzo: un altro punto di vista

Molte agenzie funebri hanno cominciato a dare libero spazio, come Cattolica San Lorenzo, agenzia funebre di Roma, che ha deciso d’investire nel mondo social e online, mettendosi a passo con i tempi.

Cattolica San Lorenzo non impronta la propria immagine sull’ironia, ma si dedica a informare chi segue la pagina con articoli che contengono aggiornamenti e chicche da tutto il mondo. Gli argomenti infatti sono dei più vari e non sempre fanno riferimento alle onoranze funebri, anzi vanno dal parlare di curiosità, informazione, attualità, innovazione e tanti altri che portano colui che a messo mi piace alla pagina a seguirla con interesse.

Non solo Facebook

Il fenomeno onoranze funebri e social network, non si è fermato solo a Facebook, ma ha cominciato a incentrarsi anche su Instagram, il social del momento, con stories e post che attirano l’attenzione del pubblico. Ormai si può dire che nei social è difficile stupirsi di qualcosa. Sebbene Instagram non sembri proprio idoneo a questa tipologia di business, in realtà è una strategia utilizzata da molte attività di questo tipo, probabilmente anche per sdrammatizzare un po' la seriosità che gira intorno a questa categorie di imprese.