Strumenti di marketing per le piccole aziende

Di quali strumenti di marketing può disporre una piccola azienda, oggi, per incrementare il proprio business e aumentare il numero di clienti e quindi, in definitiva, ottenere un fatturato maggiore? Più di quanti si possa pensare, e di ottima efficacia! Eccone alcuni:

Email marketing

Il marketing tramite e-mail è molto più efficace rispetto ai vecchi mailing cartacei tanto diffusi qualche decina di anni fa, ed essenzialmente perchè può superare i tanti filtri che esistono in un’azienda ed arrivare direttamente sulla scrivania – per quanto virtuale – del destinatario. Ovviamente, perchè sia efficace, deve essere effettuato con intelligenza e criterio, e quindi non consistere nell’invio di e-mail ad indirizzi scelti a caso: la prima tappa è quella di ottenere, tramite iscrizioni volontarie, una serie di indirizzi e-mail di clienti potenziali. Come? Offrendo, magari sul proprio sito, la possibilità di scaricare qualcosa di interessante, come uno studio sull’argomento del vostro lavoro, ovviamente in maniera gratuita. Oltre a questo, è buona cosa prevedere una newsletter a uscite regolari, nella quale si annuncino ai clienti registrati – prima che a chiunque altro – informazioni e possibilità interessanti. Non abusate di questo canale, o perderete rapidamente la fiducia dei vostri destinatari: se una mail non è davvero utile, e interessante, non speditela.
Pubblicità

Anche in un mercato profondamente cambiato in questi ultimi decenni, la pubblicità continua ad essere uno strumento utile e potente per aumentare il proprio business. Naturalmente, a fronte degli unici tre canali un tempo disponibili – stampa, radiotelevisione, e affissioni – oggi esiste un enorme territorio da sfruttare che è quello di internet, sia sui social network che con il Search Marketing. Non è però cambiata la regola fondamentale: essere rilevanti, interessanti, e notevoli. Gli strumenti disponibili su internet oggi permettono di lavorare su aree geografiche anche ben definite e ristrette, fattore utilissimo per piccole aziende locali, e che permette un’eccellente ottimizzazione dei costi. E anche in mezzo a tanta benedetta modernità, non dimentichiamo comunque strumenti vecchi ma ancora potenzialmente utili: nel giusto settore e per il giusto pubblico, un volantinaggio potrebbe benissimo essere uno strumento di enorme efficacia!

Sponsorizzazione

Per finire, analizziamo uno strumento che molti ritengono adatto solo alle grandi aziende, e che invece può avere un impatto perfino maggiore a livello locale quando effettuato da una realtà più piccola: le sponsorizzazioni. Se considerate, come è giusto, in qualità di investimenti e non come semplici costi, le sponsorizzazioni possono spesso rivelarsi un eccellente canale di marketing: naturalmente, sarà necessario scegliere attentamente che tipo di evento finanziare. Innanzitutto, infatti, dovrà avere risonanza e richiamo per la nostra clientela, dato che è da lei che vogliamo farci notare; ma oltre a questo, dovremo assicurarci che la tipologia di evento sponsorizzata contribuisca a costruire la nostra reputazione presso la clientela, non soltanto rendendoci più noti ma anche mettendoci in una luce positiva ai suoi occhi. Fare qualcosa di buono per la comunità ha sempre un ritorno positivo.

Tra le varie forme di sponsorizzazione c’è anche la Seo, sono poche in Italia le aziende esperte una di queste la trovi ciccando qui.