Vacanze in Sicila: le attrazioni da non perdere

Ottimamente collegata via mare con il continente, la Sicilia offre molteplici stimoli per organizzare un soggiorno per scoprirne le sue bellezze.
Dalla natura alla storia, dall’arte alla cultura, dal limpido mare all’enogastronomia, l’isola è capace di soddisfare anche il turista più esigente che può trovare quanto desidera da una vacanza all’insegna del relax, del divertimento e della cultura. Come suggerisce il portale per la prenotazione di navi e traghetti per la Sicilia, il modo migliore per esplorare l’antica Trinacria è quello di farlo in auto, in modo da avere un mezzo con il quale attraversare l’isola dalla costa Orientale fino a quella Occidentale.

Dovendo suggerire una lista di luoghi da non perdere, c’è solo l’imbarazzo nello scegliere le più interessanti attrazioni. Questi i nostri consigli.

Catania

Ai piedi dell’Etna, il vulcano attivo più importante in Europa, Catania offre un centro storico particolarmente caratteristico che bisogna visitare almeno una volta nella vita. In questa città della costa Orientale si può assaporare l’unicità dell’isola prima di cimentarsi in una imperdibile escursione che conduca fino alla vetta dell’Etna.

Taormina

Sempre nella parte orientale arroccata sopra un costone bagnato dallo splendido Mar Jonio, Taormina è di una bellezza sfolgorante che ha nel suo Teatro Greco l’attrazione più conosciuta. Meta del turismo internazionale, questa elegante cittadina richiama da sempre l’interesse di migliaia di visitatori che ne approfittano anche per visitare le vicine Gole dell’Alcantara: una sorta di Gran Canyon formatosi nel corso dei millenni da eventi sismici e dall’incessante lavorio della natura.

Ragusa

Il suo incredibile centro storico di Ibla, sorprende il visitatore che vi giunge per la prima volta. Stradine, viuzze, scalinate, casette colorate: c’è tutto per rimanere ammaliati pensando di entrare in un presepe dove tutto è dominato dallo stile barocco siciliano.

Valle dei Templi di Agrigento

La Sicilia fece parte della Magna Grecia in quanto furono proprio i greci ad insediare le proprie colonie su quest’isola. La Valle dei Templi conserva uno tra i più importanti siti archeologici mondiali dove le testimonianze millenarie sono rese evidenti dai templi che hanno resistito al passare del tempo.

Sicilia vuol dire tradizioni, arte, cultura e cibo. Durante un soggiorno in questa terra, potrete degustare quelli che sono i prodotti della locale gastronomia che risulta essere influenzata soprattutto da sapori mediorientali lasciati in eredità dagli arabi che dominarono l’isola per alcuni secoli.