Grazie alle tecnologie del digital signage, il modo di fare pubblicità nel corso degli ultimi anni è stato quasi rivoluzionato: ecco di cosa si tratta e quali sono le caratteristiche più importanti di questa novità.
Il digital signage è una tecnologica comunicativa che può essere sfruttata in diversi ambiti per assecondare una grande varietà di esigenze. All'interno di un'azienda, per esempio, vi si può ricorrere per rendere possibile lo scambio di messaggi: in questo caso si tende a impiegare monitor di dimensioni medie da collocare in sala mensa o in altre aree comuni. In un negozio, invece, il digital signage ha scopi prettamente pubblicitari, o comunque di carattere promozionale: in un punto vendita di capi di abbigliamento può essere utile posizionare dei piccoli monitor a cristalli liquidi di tipo touch, che permettano a tutti i clienti di scoprire quali modelli sono disponibili, quali taglie sono andate esaurite e quali sono i prezzi di questo o quel prodotto. Il tutto con pochi tocchi e senza essere costretti a richiamare l'attenzione di un commesso.
Sempre nell'ambito del digital signage si fa largo uso dei totem, che possono essere collocati non solo in spazi chiusi, ma anche all'aria aperta: nel secondo caso, ovviamente, saranno dotati di rivestimenti protettivi che ne assicurino la longevità evitando le conseguenze di possibili atti vandalici o di condizioni meteo avverse. I contenuti che vengono pubblicati attraverso gli schermi e i totem possono essere di vario genere: non solo testuali, ma anche visivi. Essi, per altro, possono essere gestiti da remoto attraverso degli appositi software applicativi: ciò vuol dire che la diffusione di video e informazioni può essere programmata anche in anticipo, in qualsiasi momento e in qualsiasi posto ci si trovi.
I cartelloni di digital signage possono essere impiegati per gli scopi più diversi: dalla pubblicazione di video con o senza audio alla diffusione di animazioni dinamiche, passando per i messaggi di testo mobili, ogni esigenza può essere soddisfatta. Anche a livello pubblico e istituzionale ci si può avvalere di soluzioni di questo tipo: in una città turistica, per esempio, attraverso i totem e la cartellonistica è possibile diffondere informazioni preziose per chi viaggia, come per esempio i siti più importanti da non perdere o le tratte coperte dai mezzi di trasporto pubblici. HDDS Vision è una delle aziende di maggior rilievo in questo settore, garanzia di professionalità e innovazione: caratteristiche che sono strettamente correlate con l'essenza stessa del digital signage. Potete visitare il sito web HDDS Vision per scoprire le realizzazioni aziendali.