Consigli da esperto per portare al successo il vostro ristorante

Un ristorante è un’attività dove, più che in tanti altri casi, i dettagli possono fare davvero la differenza fra un successo strepitoso e un doloroso fallimento. Ecco i consigli migliori per portare il vostro ristorante al trionfo!

L’atmosfera

I ristoranti non sono tutti uguali – nemmeno i migliori! Se per “ristorante” intendiamo qualsiasi locale dove si possa sedersi a mangiare, possiamo trovare ristoranti di immenso successo e diversissimi fra loro: e questa è l’atmosfera del locale, e deve necessariamente andare a conformarsi su quella che è la clientela che volete – e che siete in grado – di seguire. Se volete una clientela di famiglie con figli, che mangi piatti semplici e torni magari ogni settimana, non potrete scegliere arredi elegantissimi, musica soft, stoviglie di pregio … e tralasciare di attrezzare un bel cortile con dei giochi per bambini, ben sorvegliabili dai genitori anche rimanendo seduti ai tavoli. E allo stesso modo, non potete certo arredare con tovaglie a scacchi bianchi e rossi e tavolacci vecchi di legno grezzo un ristorante pensato per ospitare le cene di lavoro dei professionisti, o riempire di riferimenti alla vostra squadra di calcio locale un raffinato bistrot letterario.

Il servizio

In un ristorante, la qualità del servizio rimane forse perfino più impressa del livello del cibo: non tutti ci intendiamo di cucina, ma tutti sappiamo quando siamo stati trattati male. Una cameriera distratta e svogliata, una cucina troppo lenta nel mandare le pietanze in sala, basta poco perchè la clientela decida, istintivamente e subito, di non ritornare mai più. Se dovete controllare qualcosa del vostro ristorante, controllate come i vostri dipendenti si comportano con la clientela, soprattutto quando non siete presenti: e assicuratevi che ricevano un’adeguata formazione al contatto con i clienti.

I prezzi

Proprio come l’atmosfera, i prezzi giusti per un ristorante non si possono determinare a priori: dipendono dal tipo di locale e anche – forse soprattutto – dal tipo di concorrenza. Se servite cibo pressochè identico a quello del ristorante a trecento metri da voi, ma a un prezzo del 205 maggiore, non ci sarà da stupirvi se la clientela vi snobba; non prendete però questo fatto come una scusa per iniziare una corsa al ribasso dei prezzi, dove la prima a soffrire è sempre la qualità. Ricordate sempre che un ristorante non è un escamotage per fare soldi facili e in fretta: avere buoni profitti richiede attenzione, pazienza, e calcolo.

Il cibo

L’abbiamo lasciato per ultimo solo perchè potrebbe sembrarvi ovvio: ma se fate un giro per ristoranti anche nella vostra città scoprirete che non per tutti i ristoratori è una priorità offrire cibo di qualità. Purtroppo per voi, a prescindere da quanto siate forti su tutti gli altri aspetti che abbiamo nominato, un ristorante che serve cibo cattivo chiude: sempre.

Per conoscere un ottimo ristorante che rispecchia tutti questi aspetti clicca qui.