Esistono ancora persone che non hanno mai avuto in casa un forno a microonde? Certamente! Quindi se stai leggendo questo articolo, non preoccuparti, non sei l’unico al mondo. Ma quante volte ti è successo nella vita di scoprire che c’era un altro modo di fare le cose, più conveniente, più facile, più piacevole? Bene, forse oggi sarà uno di quei giorni e quindi andiamo subito a scoprire insieme se è proprio così.
1. Riscaldare i cibi più velocemente
Risparmiare pochi minuti può sembrare insignificante, ma se questo risparmio possiamo ottenerlo più volte al giorno, ogni giorno dell’anno, a conti fatti non è poi così trascurabile. Il microonde ci dà una grossa mano in questo, ma per capirlo dobbiamo sapere prima di tutto come funziona. Basicamente, si tratta di un dispositivo che trasforma l’elettricità in onde elettromagnetiche che stimolano le molecole nel cibo, il che le fa vibrare, ruotare, scontrarsi… ed è così che il cibo si riscalda. L’alimento quindi cuoce dall’interno verso l’esterno mentre l’aria intorno rimane a temperatura ambiente. Ciò significa che il tuo pasto verrà riscaldato tutto in una volta, riducendo i tempi di cottura e il consumo di energia.
L’altra ragione per cui il microonde ci consente di risparmiare tempo è che non ha bisogno di supervisione. Basta prendere il contenitore degli avanzi dal frigo, infilarlo nel microonde, impostare i minuti e nel frattempo possiamo andare a fare un’altra faccenda, o magari sederci comodamente sul divano per rilassarci un po’. Quando il microonde emette il bip, si spegne da solo e il gioco è fatto. Comodo no?
2. Scongelare i cibi in modo facile e rapido
Sicuramente anche a te è successo più volte di dimenticare la mattina di tirar fuori dal congelatore il cibo che avevi intenzione di cucinare per la sera. Quando torni a casa è ormai troppo tardi per farlo e cosa mangiare a cena diventa un bel problema. Con il microonde questo non ti succederà perché la sera stessa puoi scongelare qualsiasi cosa in pochissimi minuti e in modo assolutamente sicuro. In che senso? Se non abbiamo il microonde l’unico modo per scongelare qualcosa è quello di lasciarlo per diverse ore fuori dal frigo, ma così facendo lo esponiamo ai batteri e rischiamo anche che gli alimenti superino il tempo di scongelamento e inizino a rovinarsi, soprattutto d’estate. Con il microonde tutto questo non succede e possiamo consumare le vivande in tutta sicurezza e tranquillità.
3. Preservare i nutrienti
Quando riscaldiamo o cuociamo gli alimenti nel liquido, gli stessi perdono buona parte delle loro vitamine e dei loro nutrienti. Con il microonde, invece, abbiamo bisogno di pochissimo o addirittura di nessun liquido, dunque il cibo preserva le sue proprietà e ha anche un miglior sapore.
4. Ridurre i consumi
C’è poco da dire: il forno a microonde consuma meno elettricità del forno tradizionale. Se vogliamo assicurarci un risparmio consistente, dobbiamo ovviamente optare per un microonde di buona qualità. Se non sappiamo come orientarci nella scelta possiamo consultare il sito www.migliormicroonde.it dove troviamo i vari modelli con i relativi prezzi.
5. Semplificare la pulizia
Pulire un forno tradizionale è veramente impegnativo e purtroppo questo elettrodomestico si sporca con grande facilità. Con il microonde, invece, la pulizia risulta estremamente semplice e rapida: è infatti sufficiente metterci dentro un contenitore con una miscela di acqua e aceto in pari dosi, aggiungere un cucchiaino di bicarbonato e far funzionare l’apparecchio per un paio di minuti. Lo sporco si scioglierà completamente e basterà passare un panno sulle superfici interne per ottenere un forno brillante e igienizzato.
Insomma, scegliere di fare le cose in modo tradizionale è una scelta del tutto rispettabile, ma se possiamo semplificarci un po’ la vita e al tempo stesso adottare qualche accorgimento più salutare, perché ostinarsi? Se sei convinto, non ti resta che navigare un po’ il web e trovare il miglior forno a microonde per le tue esigenze. Di certo non te ne pentirai assolutamente.