Per aprire una lavanderia ed intraprendere questo nuovo tipo di attività, può comportare seri vantaggi e ci permetterà di gestirci meglio tempisticamente parlando ed anche economicamente e con la giusta manovra di mercato sarà possibile far crescere l’attività e portare il nostro obiettivo di aprire una lavanderia a non essere più solo un sogno.
Nell’aprire una lavanderia, sono importantissimi determinati elementi, oltre alla scelta della zona, le procedure sindacali che siano rispettose della legge vigente e delle norme di sicurezza, anche di determinati ed appropriati impianti e macchinari tipici del settore.
In una lavanderia per l’appunto, come impianto principale, dobbiamo essere dotati delle lavatrici. Le lavatrici sono la parte principale e più importante per la buona riuscita del lavoro ed è per questo che noi, per aprire una lavanderia, dovremo assolutamente disporre di lavatrici di prima scelta ed in grado di soddisfare ogni richiesta dei clienti.
Gli impianti e le lavatrici di una lavanderia sono di diverse tipologie. Possiamo trovare impianti per lavaggi ad acqua, lavatrici ad acqua (che hanno una portata di almeno 10 kg) oppure quelle presenti nelle lavanderie più minute, mentre in una lavanderia maggiormente grande si dovranno e potranno trovare lavatrici con carichi che arrivano anche a 50 kg e fino ai 400 kg per quelle di tipo industriale.
Aprire una lavanderia richiede insomma la presenza di lavatrici ottime che si possono distinguere in:
– Lavatrici ad acqua automatizzate, presentano delle caratteristiche differenti da quelle classiche, infatti posseggono tutte dei programmi che offrono una maggiore attenzione alla delicatezza dei capi tramite l’apposito lavaggio “wet cleaning”, un programma che utilizza specificatamente materiali delicati e che è usato da tutti coloro che non vogliono più usare il classico lavaggio a secco e dunque i solventi chimici.
– Lavatrici per lavaggio a secco, sono lavatrici che utilizzano solventi chimici per le operazioni di lavaggio ed anche queste partono dai 10 kg fino ad arrivare ad una portata maggiore. Inoltre, dato l’impiego di sostanze chimiche nel lavaggio a secco, ogni lavatrice, nell’aprire una lavanderia, dovrà essere composta da macchine a perdoroetilene a circolo chiuso, che protegga dall’esposizione con il solvente stesso e le macchine di ultima generazione a idrocarburi utilizzate per l’importante scopo di rendere il lavaggio dei capi delicato.