Il Diploma di Stato, anche detto Diploma di maturità, è un attestato di studio che consente l'accesso a posizioni lavorative potenzialmente più remunerative, che altrimenti sarebbero inaccessibili. Con variazioni rispetto al tipo di Diploma che viene scelto e conseguito, il Diploma consente più o meno facilmente opportunità diverse e uno stile di benessere maggiore.
Come conseguire il diploma veloce
Il modo più veloce per ottenere il Diploma di maturità è naturalmente quello legato al recupero degli anni, nella formula dei più anni in uno: al posto quindi di ottenere il Diploma alla fine del classico percorso accademico di cinque anni previsto dalla legge italiana, si può optare per una riduzione molto più veloce che consenta di ottenere il titolo in un anno.
Poiché la scuola non fornisce questo tipo di percorso, per recuperare gli anni scolastici bisogna entrare in contatto con un istituto riconosciuto dal MIUR.
Su isucentrostudi.it, per esempio, sono forniti vari servizi scolastici che permettono di ottenere un Diploma, aiutando lo studente nella costruzione di un metodo di studio basato sulle sue singole esigenze. Sarà possibile quindi scegliere se diplomarsi in sede, online, o da privatista, studiando e preparandosi secondo le proprie flessibilità personali e lavorative.
I requisiti
Così come quelli della scuola pubblica, anche questi istituti privati che consentono di recuperare gli anni scolastici domandano dei requisiti, come la licenza di scuola media inferiore e la maggiore età per poter sostenere l'esame finale. Infatti, la legge ministeriale del MIUR non consente di diplomarsi prima di coloro che hanno regolarmente seguito un percorso di studio quinquennale come previsto dal Ministero dell'Istruzione stesso.
Dopo aver controllato di soddisfare tutti i requisiti e aver scelto uno degli istituti privati abilitati al recupero degli anni scolastici, è necessario presentare la domanda di iscrizione. Questa domanda dovrà anche tenere conto del tipo di Diploma che si vuole ottenere. Infatti, si potrà scegliere tra numerosi Diplomi: Diploma Liceo Classico, Liceo Scientifico, Liceo Linguistico, Costruzioni Ambiente e Territorio, Scienze Umane, Amministrazione, Finanza e Marketing, Elettronica e Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni, Meccanica Meccatronica ed Energia, Servizi per l'Enograstronomia e l'ospitalità alberghiera, Servizi Socio Sanitari, e Turismo.
L'esame di stato
In generale, è bene sapere che il percorso formativo richiede un impegno di studi significativo a causa dell'accorpamento degli anni scolastici. Ad ogni modo, alla fine, lo studente potrà accedere all'Esame di Stato, detto anche Maturità, per cui dovrà sostenere due prove: una sarà la prova di idoneità, mediante la quale dovrà mostrare di essersi preparato e aver recuperato gli anni precedenti; la seconda, invece, sarà un esame preliminare per l'accesso al vero e proprio Esame di Stato. Solo dopo aver superato entrambe con esito positivo potrà quindi svolgere l'esame scritto e orale, esattamente come alla fine di un percorso scolastico dentro una scuola tradizionale, e potrà finalmente ottenere il Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Come diplomarsi velocemente: i vantaggi
I vantaggi di una preparazione personalizzata sullo studente sono molti: gli insegnanti presenti negli istituti privati sono qualificati ed esperti e forniscono un servizio costruito sulle necessità dello studente, saggiando il suo livello di preparazione, il suo metodo di studio e le sue caratteristiche. A quel punto verrà stilato un piano di studio che prevederà ripassi e revisioni di argomenti, e verrà fornito tutto il materiale necessario per ridurre il tempo di studio, come riassunti, schemi, esercizi svolti e appunti. Le lezioni vengono effettuate a orari concordabili, individualmente o con piccoli gruppi, e possono essere anche serali o di sabato. Infine, è bene sottolineare che questi tipi di istituti privati per diplomarsi velocemente forniscono anche una piattaforma online sempre disponbiile (24 ore su 24) che permetta di fare domande, studiare e prepararsi in totale comodità e compatibilmente con i propri impegni.