Come scalare le vendite di un business online

Il mondo di Internet è molto vasto ed ha potenzialità infinite. Per questo motivo, riuscire ad avere successo con dei business on-line non è sempre scontato. La concorrenza è molto e variegata: ci sono competitor di qualità, ma ci sono anche soggetti che compensano la loro scarsa qualità con la scorrettezza, dunque, la maggior parte degli utenti, ha imparato a selezionare le notizie che ricevono dal web.
Oggi, per ottenere buoni risultati con i business on-line, è necessario impegnarsi a offrire un servizio che si distingua dalla massa e che sia in grado di attirare gli utenti.

La scelta del mercato

Innanzitutto bisogna cominciare con lo scegliere un prodotto o un servizio che si inserisca in un mercato che non sia ancora saturo. È possibile riuscire a vincere anche nei mercati saturi, ma è pleonastico aggiungere che per farlo occorre più tempo ed è, per forza di cose, più dispendioso sia da un punto di vista economico sia di energie lavorative necessarie.

D’altro canto è necessario anche focalizzarsi su prodotti o servizi che sono affini alle proprie inclinazioni, per esempio non si possono offrire servizi di consulenza finanziaria se non si conosce in maniera viscerale tale materia; per la vendita di prodotti invece è più semplice ma comunque occorre avere una certa contezza di cosa si vuole vendere poiché occorre riuscire a soddisfare eventuali curiosità e richieste di approfondimenti da parte dei clienti.

Distinguersi dai competitor

Una volta che è ben chiaro e assodato quale mercato si vuole aggredire è indispensabile emergere dalla massa; il primo passo per fare ciò è farsi trovare.
Per cercare qualunque cosa su Internet ci si affida ai motori di ricerca. Come già detto, ci sono svariati soggetti che operano all’interno dello stesso mercato offrendo prodotti e servizi simili tra loro, dunque, quando si inserisce una parola chiave all’interno di un motore di ricerca, i risultati che saltano fuori tendono all’infinito. L’utente medio difficilmente supera la prima pagina di ricerca di Google (o di qualunque altro motore di ricerca) quando ha bisogno di trovare qualcosa, di conseguenza riuscire a posizionarsi nella prima pagina dei motori di ricerca rappresenta un notevole vantaggio, ancora meglio se ci si posiziona tra le prime posizioni della prima pagina.
Per riuscire ad ottenere tale vantaggio si devono sfruttare delle tecniche per la SEO (Search Engine Optimization). Ciò vuol dire impostare i contenuti del proprio sito in modo che sia indicizzato in maniera organica all’interno degli algoritmi di ricerca di Google, Yahoo!, Bing e via dicendo.

Nel momento in cui è stata creata una buona base, scegliendo in maniera accurata i prodotti e/o i servizi da offrire nonché un’ottimizzazione SEO per i contenuti, si può partire a scalare le vendite attraverso delle pratiche in grado di affermare una certa authority nel campo prescelto.

  • Questo si può fare attraverso l’attività di blogging. Curare un blog che approfondisca gli argomenti relativi al business che si vuole sviluppare con contenuti sempre aggiornati e accattivanti consente di attirare clienti e fidelizzarli.
  • Un altro modo per farsi conoscere ed apprezzare dai potenziali clienti è quello di mettersi in contatto con degli influencer con un certo numero di follower, in modo che possano sponsorizzare i prodotti e/o servizi offerti.
  • Creare tutorial su YouTube che approfondiscano le tematiche relative al prodotto o servizio offerto, aiutando magari le persone a capire come questi possono risolvere un problema. Al pari del blog, un canale YouTube ben strutturato e con contenuti validi, è in grado di conferire una certa autorevolezza nel campo in cui si opera inducendo i potenziali clienti ad acquistare.tutorial su YouTubeCreare 
  • Infine si possono attrarre clienti attraverso le cosiddette Ads (che è un abbreviazione di Advetising): la pubblicità. Sul web esistono diversi servizi a pagamento che propongono prodotti e servizi a target specifici di utenti. Il più famoso è GoogleAdwords, ma ne esistono svariati come: Bing Ads, Yahoo! Gemini, Facebook e molti altri ancora.

In conclusione, ci sono molti strumenti a disposizione per poter scalare le vendite di un business on-line, ciò che conta è capire come sfruttarli per dominare il mercato.