Perché amiamo così tanto gli Stati Uniti d’America?

Perché amiamo così tanto gli Stati Uniti d’America?

È probabilmente il paese più amato al mondo, o comunque quello più invidiato e per tanto desiderato. Le motivazioni possono essere molteplici ma anche e soprattutto svariate: tutto dipende da cosa si va a guardare, quali sono i propri punti di interesse e quali sono i propri sogni. Sta di fatto, però, che alla base di un ragionamento similare nella stragrande maggioranza dei casi il minimo comune denominatore è sempre il solito. Gli Stati Uniti d’America, infatti, sono ad oggi il paese forse con l’appeal maggiore poiché riescono infatti a riunire sotto la stessa bandiera tratti sociali, politici, ambientali, tecnologici e perché no anche alimentari apprezzati in tutto il globo.

Il senso di appartenenza, lo spirito patriottico, la voglia di migliorare e di migliorarsi. L’integrazione ma fatta con moderazione, il rispetto del prossimo, la perfetta interazione e quindi convivenza tra soggetti di etnie diverse, l’arte, la cultura, le metropoli, i grattacieli, la finanza, i paesaggi: insomma chi più ne ha più ne metta ma sfido chiunque a trovare motivazioni valide da ritenere gli USA un paese da ‘non amare’.

Cosa bisogna fare per vivere in America

Forse l’unica pecca, ma da un lato ampiamente giustificata onde evitare situazioni potenzialmente compromettenti, risiede nell’eccessiva rigidità burocratica per potervici trasferire. Per poter ‘entrare’ in America bisogna ottenere il cosiddetto visto che ha comunque diverse “funzionalità”: esiste quello temporaneo che viene rilasciato in caso di viaggi o per lavori con scadenza temporale già prestabilita oppure quello di studio teso ad accogliere studenti da tutto il mondo per poterne migliorare capacità e cultura. Esiste anche quello permanente e di metodologie per poterne usufruire ce ne sono tante: per ottenere però la carta verde per l’America vi rimandiamo ai consigli e agli ausili dello Studio Legale Carlo Castaldi.

Il domani passa da qui

Scrivere adesso quattro righe che possano spiegare quanto e cosa ci sia di bello in America sarebbe inopportuno ma sotto qualche punto di vista anche offensivo. Sarebbe tale perché le meraviglie e la maestosità dello Stato più grande e imponente al mondo non possono essere ridotte ad una lista effimera e potenzialmente fine a sé stessa.

Noi, però, vi suggeriamo di porvi qualche domanda, soprattutto i giovani: è la terra delle speranze, delle opportunità e della crescita individuale e collettiva. Insieme al Giappone è all’apice dello sviluppo in qualsivoglia campo di ricerca ed è la base del domani. Se proprio non sapete quale possa essere il vostro futuro documentatevi sul web o chiedete a chi ha avuto la possibilità di passare del tempo in America e capirete che forse scelta migliore non può esistere.