Il mobilio
Forse siete fortunati, e il vostro giardino già presenta qualche attrezzatura stabile che vi sarà indubbiamente utile, come un barbecue in muratura, o magari un gazebo attrezzato. Ma per accogliere più di due o tre persone, queste non basteranno, e qualche articolo aggiuntivo di mobilio si farà essenziale. In tal caso, tenete conto innanzitutto di due fattori, ossia la robustezza (si tratta di oggetti da usare all’esterno e da spostare spesso) e la comodità di spostamento e di stoccaggio quando non vengono utilizzati. L’ideale sono sedie pieghevoli e tavoli estensibili di buona fattura, che si adattano a diversi numeri di invitati.
L’apparecchiatura
Se ci si raduna in giardino, anche esclusivamente per una cena in piedi o per un incontro pomeridiano, certamente bisognerà pensare al cibo: e se è certamente cosa più giusta e saggia lasciare ai padroni di casa, che meglio conoscono i propri invitati, la decisione di quali piatti e stuzzichini presentare in linea con i loro gusti, qualche consiglio sul materiale da tavola si può dare. Scegliete tovaglie leggere, e semplici, per una riunione informale ma fine, oppure buttatevi su colori e decorazioni più vivaci e sgargianti per un raduno del tutto informale fra amici; e scegliete le stoviglie in modo che vi si accompagnino in maniera armoniosa. Se volete rispettare l’ambiente e insieme non acquistare interi servizi di porcellana, esistono coloratissimi piatti in plastica, lavabili e riutilizzabili!
L’illuminazione
D’istinto, potremmo sicuramente pensare che l’illuminazione del giardino sia un pensiero riservato all’organizzazione di incontri serali: di giorno, il sole basta e avanza a fornirci tutta la luce necessaria. Ma oltre ad un palese lato pratico, l’illuminazione ha anche un aspetto estetico da non sminuire, e quindi ha un suo peso anche di giorno. Se quindi per una cena potremo scegliere fra l’ambiente più allegro e illuminato offerto da una serie di lampadine elettriche, e quello confidenziale e calmo creato da una serie di candele, di giorno non avremo la esigenza di illuminare ma soltanto quella di creare atmosfera, e potremo dare un’aria festosa all’incontro anche solamente con una serie di candeline da tè sparse sul tavolo.